
UNO SPAZIO MUSEO LABORATORIO
Da Asilo Infantile a… Ca’Mon
A Monno il 31 gennaio 1928, per merito sia di alcuni promotori locali e per gli sforzi della Congregazione della Carità poi divenuta E.C.A. (per inciso una delle tante associazioni socio-assistenziali istituite a favore dei poveri), e alla successiva generosità dei benefattori locali, fu aperto l’Asilo Infantile che accolse cinquanta bambini. La direzione e la gestione della nuova scuola fu affidata alle Madri Canossiane di Milano, che disponevano anche del limitrofo edificio denominato “Villa Santa Maria”.
Le Madri svolsero il loro lodevole servizio per la comunità di Monno fino a maggio 2007, allorché la Congregazione delle Madri Canossiane decise la chiusura per mancanza di vocazioni. Il 28 luglio 2008 il Comune di Monno comprò la struttura dalle Madri Canossiane: da allora la struttura non è più stata utilizzata ma viene adibita a spazio di magazzino e deposito, con incremento del degrado e dello stato di abbandono.
Negli ultimi anni però, grazie alle attività di animazione svolte nel territorio comunale, è stato allestito nei due saloni più praticabili, a titolo sperimentale, uno spazio museo laboratorio per ospitare i telai e alcune attività manuali legate all’artigianato e alle tradizioni locali.