RESIDENZE ARTISTICHE
Erbario fantastico dei mestieri
LA RESIDENZA
Gabriele Sassone
La residenza è un momento privilegiato per conoscere qualcosa di nuovo. Per conoscere nuovi territori e nuove persone, ma soprattutto per conoscere le storie che si portano dentro. E da quelle storie, individuali e collettive, possono nascere nuovi modi di raccontare il nostro tempo. L’obiettivo del gruppo di scrittura, organizzato in occasione della residenza di Gabriele Sassone a Ca’Mon, è realizzare una pubblicazione con la comunità dei bambini e degli adulti di Monno e del territorio della Valle Camonica. In almeno dieci laboratori, svolti a cadenza mensile, saranno affrontati due temi: quello dei mestieri e quello delle piante, due elementi quanto mai essenziali per capire non solo quale territorio abitiamo ma chi siamo noi.
I laboratori di scrittura con le persone
Lo scambio è alla base di una scrittura ricca di significato. Pertanto, “Ognuno è una storia” si basa sulla condivisione e sull’ascolto di esperienze. Dopo una fase propedeutica, dedicata alle tecniche per raccontare storie e per descrivere cose e persone, i laboratori si concentreranno sull’analizzare i mestieri di oggi e del passato. Quindi Ca’Mon sarà il centro di raccolta di molte attività che coinvolgeranno non solo i partecipanti dei laboratori, bensì tutta la comunità e il suo territorio. Infatti, una fase cruciale sarà dedicata al recupero di memorie e testimonianze sul lavoro che riguardano il passato di Monno, con l’obiettivo ambizioso di leggere questa ricca tradizione alla luce della contemporaneità. Soltanto a questo punto, i bambini, grazie al loro talento creativo, ci aiuteranno a costruire un vero e proprio erbario fantastico. Un libro unico nel suo genere, che per la prima volta descriverà piante rare e misteriose, piante persino in grado di svolgere alcuni mestieri utili a migliorare l’ambiente e la vita degli esseri umani.