MAPPA COMUNITARIA

Presepio collettivo

Questo progetto ha preso forma prima dell’inaugurazione di Ca’Mon e ha coinvolto i giovani di Monno.

Il presepio in forma condivisa e comunitaria è una tradizione di Monno, lo si è sempre fatto, connota la memoria della comunità e rende alcune case, angoli delle vie, piazze del paese luoghi d’affezione.  I limiti imposti dal periodo pandemico hanno alimentato un diverso modo di fare insieme. Non potendosi incontrare nello stesso luogo, si è dovuto concepire una modalità di costruzione collettiva di un unico presepio comunitario, a cui tutti potessero partecipare, costruendo un solo pezzo di puzzle.

Si è pensato ad un presepio modulare, fatto per piccole unità, dei piccoli scrigni di legno che avrebbe ospitato le figure di ciascuno dei partecipanti.

Persone di diversa età, mosse da motivazioni diverse, hanno contribuito alla costruzione di un presepio comunitario.

I ragazzi e bambini di Monno sono stati invitati a parteciparvi attraverso un laboratorio, ad entrare simbolicamente a far parte della processione di figure che accorrono per la nascita di Gesù, costruendo un ritratto di loro stessi.

Un ritratto fatto di pochi elementi essenziali: il mio sguardo, un colore che mi piace indossare, un oggetto che porterei sempre con me, quel certo non so che mi distingue dagli altri bambini.

Progetto realizzato con la collaborazione della Proloco di Monno, del Cardo Cooperativa Sociale Onlus.