FORMAZIONE

La costruzione di una rete

La messa in comune di alcuni bisogni, di alcune difficoltà comuni,  di alcune aspettative future,  può porre le basi della costruzione di una rete multilivello di agricoltori, artigiani, ristoratori, albergatori, commercianti? Una rete tra persone che fanno lavori diversi ma possono tutti apportare un contributo in termini di narrazione e costruzione della qualità espressa da un luogo: qualità dei manufatti, dei servizi, qualità delle materie prime, qualità dell’ospitalità, legame con il luogo d’origine, legame con il passato, legame comunitario.

Come muovere l’intenzione di riunirsi? Come provare a cambiare prospettiva da una dimensione individuale di impresa ad una dimensione di rete? Cosa mettere davvero in comune?

Si è pensato ad un percorso di formazione, una sequenza di incontri con esperienze e competenze differenti, realtà che si occupano di cooperazione in altri luoghi delle Alpi, che hanno fatto del rapporto con il territorio e le sue risorse il centro del loro lavoro, che hanno costruito una cooperativa di comunità.

Il percorso di costruzione di una rete di produttori attorno a Ca’ Mon è  il passo essenziale per la costruzione di alcune piccole filiere produttive e sviluppare insieme un progetto di ospitalità diffusa per Monno.

Ca’ Mon si pone come luogo di condivisone, come punto d’incontro, come centro capace di offrire competenze di innovazione, come costruttore di reti.

Scrivici per avere informazioni o iscriverti alle nostre attività.