LABORATORI PER BAMBINI
Laboratorio_I semi sono scrigni
I semi sono uno scrigno, li possiamo guardare come delle piccolissime scatole che proteggono la vita e la portano in giro per il mondo. Che forma prenderà quella vita? A guardarli i semi, sono una riduzione del mondo, riduzione del mondo in briciole, tocchetti, frammenti, grumi, microscopiche sfere difficili da tenere tra le dita.
Silenti, sembrano fatti non solo per viaggiare ma per non dire assolutamente nulla di quel che sarà, tengono in serbo un segreto. Quali forme, quali colori, quali odori avranno, quanto a lungo vivranno e dove? La loro generosità tramuta in benessere per tutti quelli che gli stanno accanto.
I semi si propagano dispersi dal vento, dal rotolamento sul suolo, dagli animali per ingestione o attraverso gli appigli della pelliccia, dispersi dall’acqua o per semplice caduta dalla pianta, per ondeggiamento della pianta madre o grazie a meccanismi propulsivi per disseccamento del frutto o all’opposto per idratazione, e portati nell’incavo della mano da una donna
Le piante non sono soltanto le artefici più raffinate del nostro cosmo (tutti gli esseri in grado di compiere un processo di fotosintesi hanno costruito la nostra atmosfera) ma anche le specie che hanno aperto alla vita il mondo delle forme. Che forma prenderà quella vita? A guardarli sappiamo immagine che forma prendere la vita?
Abbiamo chiesto ai bambini e ragazzi di immaginarsi cosa sarebbe scaturito da quel piccolo grumo di materi che chiamiamo seme.
Ne esce un laboratorio sulla capacità di osservare, sulla capacità di immaginare.