OSPITALITA’
Foresteria
Era il primo gennaio 1928 che si aprivano per la prima volta le porte dell’asilo di Monno. Le Madri Canossiane si presero cura dell’intera comunità con un gesto in apparenza semplice ma di generoso effetto: le porte erano sempre aperte e il conforto garantito. Noi di Monno abbiamo passato gran parte della nostra infanzia in questa casa e tante donne un tempo ragazze hanno imparato l’arte del ricamo, della rete e il nobile rammendo.
Il tempo trasforma e modifica, ma le porte di questa casa non possono rimanere chiuse e così il 17 luglio 2021 la storia indossa una veste nuova. I nuovi protagonisti sono artisti, artigiani che con bambini, donne e famiglie realizzano coinvolgenti laboratori e collettivi progetti. La comunità torna forte intorno a questa realtà e si impegna a coltivare con passione la voglia di stare insieme.
Ecco che siamo orgogliosi di ospitarvi e vi ringraziamo per averci scelti.
La zona dedicata alla foresteria, oltre alle camere sono: la cucina e le due stanze adiacenti. Le restanti sale vengono utilizzate dalla comunità sia per eventi pubblici che ricorrenze private. Potrebbe accadere durante il vostro soggiorno di condividere momenti divertenti o legati all’arte e alla cultura. Settimanalmente ci sono pomeriggi di incontro con gruppi nati da interessi comuni. Le donne dei fili ad esempio e gli ortisti de La Bisia.
Vi invitiamo a curiosare e a vivere con noi questa briosa famiglia .
Info utili
• il numero per chiedere informazioni e per prenotare (anche tramite whatsapp) è 3296884263.
• Tipologia e costi delle quattro camere : Matrimoniale con bagno privato a partire da € 50,00; Singola con bagno privato e letto una piazza e mezza a partire da € 50,00; Singola con bagno in comune a partire da € 40,00. (E’ possibile riservare le due stanze singole con bagno in comune mantenendo un accesso privato). In caso di soggiorni per gruppi che richiedono l’utilizzo privato di tutte le stanze o di soggiorni lunghi è possibile richiedere un preventivo personalizzato.
• La stanza singola è accessibile anche a persone con ridotte capacità motorie tramite comodo ingresso riservato.
• Check-in: la consegna delle chiavi è prevista tra le ore 15:00 e le 18:00 e va concordata tramite telefono/ whatsapp.
• Sono presenti vicino alla struttura parcheggi liberi e agevoli.
• La cucina attrezzata sarà a disposizione per una colazione autogestita per la quale verranno forniti alcuni prodotti base come: tè, caffè e biscotti.
• È previsto il riassetto giornaliero delle stanze.
• Check-out: le stanze andranno liberate entro le 10:00.
• Non è presente la TV nè nelle stanze nè negli ambienti comuni.
• Non è consentito soggiornare con animali domestici (che possono comunque accedere alle parti restanti della struttura).
• È presente il WIFI.