PROGETTI CON LA COMUNITÀ

Una collezione comunitaria di semi

Monno è un paese ricco di biodiversità ambientale e vegetale, situato in montagna a 1000 sul livello del mare, i suoi abitanti, in risposta ad un clima rigido e talvolta imprevedibile, hanno affinato nel tempo diverse tecniche di coltivazione e riproduzione di piante e fiori negli orti domestici.

Un gruppo attivo di donne e uomini hanno deciso di incontrarsi per scambiarsi informazioni, hanno cominciato a raccontarsi di buone pratiche e tecniche di coltivazione e contemporaneamente hanno cominciato a scambiarsi semi.

Questo percorso li ha resi sempre più consapevoli del valore di quello che stavano facendo e li ha portati all’istituzione del Collettivo della Bisia e all’avvio, presso Ca’ Mon, di una collezione di semi.

Una collezione in continua crescita e cambiamento, attorno al quale si danno appuntamento periodicamente i coltivatori di orti della valle e dei territori limitrofi, per scambiarsi semi e conoscenze.

Tutta la comunità ha partecipato alla creazione di questa collezione e ha lavorato al riciclo e all’etichettatura dei contenitori dei semi e al recupero di una vecchia scansia che li ospita.

Le etichette sono state dipinte a mano dai bambini e dai ragazzi di Monno, e dagli utenti della cooperativa sociale Il Cardo di Edolo, che hanno anche dato un nome a ciascun seme.

Questo progetto fa parte delle tante attività che Ca’Mon sta cercando di intercettare per rendere comunitarie pratiche che nella quotidianità vengono svolte all’interno dei nuclei famigliari, pensiamo che ragionare in questa direzione e incentivare queste pratiche aiuti le persone a sentirsi sempre più parte di una comunità.