GRAZIE ALLA MEMORIA

Coltivando Lino e Canapa

I campi sperimentali di lino e canapa sono una prima azione dell’ampio progetto Ca’Mon resi possibili grazie alla collaborazione con la Società di Villa Dalmè che ha concesso i semi di queste due fibre.

Il comune di Monno, nei primi mesi dell’anno, si è impegnato nell’individuazione dei campi dove seminare le fibre e nonostante non fosse stato facile, si è riusciti ad individuarne alcuni, anche nel centro del paese dove negli ultimi anni si seminano le patate ma in passato, grazie alla memoria della gente del paese, venivano proprio seminati il lino e la canapa.

  • centrocamon.it-campi-sperimentali-lino-canapa
  • centrocamon.it-campi-sperimentali-lino-canapa
MARZO

Aratura

Nel mese di marzo 2020 è iniziata l’aratura di questi due campi per preparare il terreno alla semina nel mese di aprile.

GIUGNO

Fioritura

Nel mese di giugno è stata condotta una prima verifica dello stato di fioritura del lino e della canapa nei rispettivi campi sperimentali.

  • centrocamon.it-campi-sperimentali-lino-canapa
  • centrocamon.it-campi-sperimentali-lino-canapa
  • centrocamon.it-campi-sperimentali-lino-canapa
AGOSTO

Raccolta

Dopo la bellissima fioritura nel mese di agosto i bambini e i ragazzi di Monno, durante il centro estivo Ca’Mon, hanno aiutato gli adulti a strappare le piante di lino dei campi sperimentali e le hanno deposte sul terreno a macerare. Questo è uno dei passaggi precedenti alla strigliatura.

SETTEMBRE

Strigliatura

Nei primi giorni di settembre il lino è secco ed viene raccolto in covoni per iniziare ad estrarne la fibra.

  • centrocamon.it-campi-sperimentali-lino-canapa
  • centrocamon.it-campi-sperimentali-lino-canapa

Nel mese di settembre sono state raccolte le patate o patape come sono chiamate nel dialetto locale.